Nei giorni scorsi l’italiana Saipem è stata colpita da un attacco informatico di non meglio precisata natura. A distanza di pochi giorni emerge un dettaglio molto interessante su quanto accaduto: il malware che ha colpito i sistemi del gruppo sarebbe una diretta derivazione di quel Shamoon che già negli anni scorsi colpì duramente Saudi Aramco (2012) e vittime varie in Arabia Saudita (2016). Saipem ha voluto pertanto fare chiarezza su quanto accaduto, fugando così ogni dubbio circa la possibilità di aver registrato danni a seguito dell’attacco. Secondo quanto spiegato, Shamoon avrebbe colpito server localizzati in Medio Oriente, India, Aberdeen e (in parte) in Italia. Colpiti complessivamente, spiega Saipem ai microfoni Reuters, circa 300-400 computer: quello che il malware tenta di fare una volta innestatosi sui sistemi aziendali è la rimozione di file, portando così al blocco della normale operatività.
Malware attacca Saipem: il ritorno di Shamoon
Tu sei qui
» Malware attacca Saipem: il ritorno di Shamoon- Gennaio 2021 (1)
- Marzo 2020 (1)
- Gennaio 2020 (3)
- Aprile 2019 (1)
- Marzo 2019 (1)
- Gennaio 2019 (1)
- Dicembre 2018 (1)
- Agosto 2018 (2)
- Marzo 2018 (1)
- Febbraio 2018 (2)
- Novembre 2017 (2)
- Ottobre 2017 (1)
- Maggio 2017 (2)
- Marzo 2017 (1)
- Febbraio 2017 (3)
- Luglio 2016 (1)
- Giugno 2016 (1)
- Maggio 2016 (1)
- Marzo 2016 (1)
- Novembre 2015 (1)
- Luglio 2015 (1)
- Giugno 2015 (2)
- Marzo 2015 (1)
- Febbraio 2015 (1)
- Gennaio 2015 (1)
- Novembre 2014 (1)
- Agosto 2014 (1)
- Giugno 2014 (1)
- Maggio 2014 (2)
- Marzo 2014 (3)
- Febbraio 2014 (27)