Boom delle frodi creditizie con furto di identità: l'aggiornamento relativo ai primi 6 mesi 2019 dell'Osservatorio Crif segnala quasi 16.700 casi (oltre 90 al giorno), con una crescita del 36,7% sullo stesso periodo del 2018. Il danno stimato supera complessivamente i 77 milioni di euro. Tradizionalmente la quota più rilevante dei casi si concentra ad agosto e nel periodo natalizio. Al contempo, l'importo medio riscontrato è di 4.662 euro, in flessione del 21,4 per cento. La ripartizione delle frodi per regione mostra una maggiore incidenza in Lombardia, Campania, Lazio e Sicilia, seguite da Piemonte e Puglia. Si tratta delle stesse regioni che anche nel primo semestre 2018 occupavano i primi posti, anche se la Lombardia ha sorpassato la Campania.
Furti d'identità e frodi creditizie, è boom: danni da 77 milioni
Tu sei qui
» Furti d'identità e frodi creditizie, è boom: danni da 77 milioni- Gennaio 2021 (1)
- Marzo 2020 (1)
- Gennaio 2020 (3)
- Aprile 2019 (1)
- Marzo 2019 (1)
- Gennaio 2019 (1)
- Dicembre 2018 (1)
- Agosto 2018 (2)
- Marzo 2018 (1)
- Febbraio 2018 (2)
- Novembre 2017 (2)
- Ottobre 2017 (1)
- Maggio 2017 (2)
- Marzo 2017 (1)
- Febbraio 2017 (3)
- Luglio 2016 (1)
- Giugno 2016 (1)
- Maggio 2016 (1)
- Marzo 2016 (1)
- Novembre 2015 (1)
- Luglio 2015 (1)
- Giugno 2015 (2)
- Marzo 2015 (1)
- Febbraio 2015 (1)
- Gennaio 2015 (1)
- Novembre 2014 (1)
- Agosto 2014 (1)
- Giugno 2014 (1)
- Maggio 2014 (2)
- Marzo 2014 (3)
- Febbraio 2014 (27)